E pensare che fino a qualche anno fa non amavo i dolci! Anzi non amavo neanche mangiarli, perché ero troppo concentrata sulle mie diete e sui tentativi di non ingrassare. Poi ho iniziato ad appassionarmi alla pasticceria e ho scoperto quanto sia rilassante e gratificante dedicarmi a realizzare un dolce.  Sarà merito delle emozioni che mi suscita un dolce bello da vedere e intrigante da gustare. Adoro la sua perfezione, ma soprattutto l'alchimia  che si crea nel realizzarlo, quando la magia è alle stelle e il binomio estro rigore diventa indissolubile. E’ quello che è successo con questa crostata senza cottura, che ha una base esterna realizzata con i wafer ed è riempita con una  una semplice crema al mascarpone, sormontata da frutta fresca di stagione.  Si prepara in poco tempo, non si usa il forno e il risultato lo potete giudicare da soli.
![]()  | 
| Crostata senza cottura | 
Ricetta per n. 
 | 
Preparato per 
 | 
|
10 
 | 
12 
 | 
| Ingrediente | Quantità | Quantità corrispond. | ||
| Wafer | 
250 
 | 
g | 
300 
 | 
g | 
| burro | 
90 
 | 
g | 
108 
 | 
g | 
| mascarpone | 
250 
 | 
g | 
300 
 | 
g | 
| panna | 
250 
 | 
ml | 
300 
 | 
ml | 
| colla di pesce | 
4 
 | 
g | 
5 
 | 
g | 
| acqua | 
20 
 | 
ml | 
24 
 | 
ml | 
| zucchero a velo | 
60 
 | 
g | 
72 
 | 
g | 
| fichi | 
9 
 | 
n | 
11 
 | 
n | 
| foglioline di menta | q. b. | q. b. | ||
Procedimento
- Per la base: tritare i wafer con un robot da cucina o con un minipimer, fondere il burro in un pentolino o con il microonde e una volta freddo aggiungerlo sulla polvere dei biscotti. Versare il composto in una teglia rettangolare con fondo amovibile delle dimensioni di 11 cm x 35 cm e rivestire il fondo e le pareti dello stampo. mettere in frigorifero per qualche ora, se si ha tempo, oppure metterlo in congelatore per mezz’ora.
 - Per il ripieno: Prendere due fogli di colla di pesce e metterli a bagno in acqua per una decina di minuti. Intanto versare lo zucchero a velo nella panna fredda e semimontarla. Strizzare la gelatina, aggiungerle un po’ di panna e riscaldarla al microonde per pochi secondi. Unire delicatamente la gelatina al mascarpone, dopo averlo montato con un frullino e aggiungere la panna semimontata mescolando delicatamente con movimenti rotatori dall’alto verso il basso. Riporre il contenitore in frigo per fare assestare la crema così ottenuta.
 - Per la finitura: Lavare e tagliare i fichi in quattro parti. Versare la crema nella base wafer, livellarla con una spatola e decorare la crostata con i fichi. N.b.: Se non amate i fichi potete usare la frutta che più vi piace. Se, poi, non avete voglia di usare la colla di pesce, vi basta semimontare la panna e unirla delicatamente al mascarpone dopo averlo montato con un frullino e poi fate assestare il composto per almeno un paio di ore in frigorifero.
 


Molto bella questa crostata... da provare! A presto LA
RispondiEliminaGrazie Laura, se la proverai fammi sapere! un abbraccio e buona giornata
EliminaCiao Paola, ma questa torta è da pasticceria! Complimenti davvero, è bellissima e sicuramente anche moooolto buona. Brava bravissima.
RispondiEliminaCiao Paola, grazie.
Io adoro le tabelle mensili con la feutta e verdura di stagione; sono utilissime, Gentilmente la mia amica Ginevra che è l'editrice che le ha ideate, mi ha concesso si pubblicarle sul mio blog. Spesso anch'io le consulto per ricordarmi determinati prodotti.
Ti auguro una buona settimana, Lorena
Un caro saluto e buona settimana, Lorena
Grazie mille Lorena e buona settimana anche a te
Eliminache bella, e sicuramente buonissima!! ciao
RispondiEliminaGrazie cara un abbraccio
EliminaPaola cara, con una fetta di questa meraviglia il mio pomeriggio avrebbe sicuramente un sapore più buono ;) Un abbraccio e buon inizio settimana.
RispondiEliminaGrazie cara ricambii
EliminaGrazie per le bellissime parole e complimenti è un'opera d'arte...
RispondiEliminaGrazie per le bellissime parole e complimenti è un'opera d'arte...
RispondiEliminaGrazie mille Cinzia, un abbraccio
RispondiEliminaÈ uno spettacolo per gli occhi, prima di ogni cosa, e poi sicuramente sarà deliziosa. Complimenti!
RispondiEliminaGrazie Maria Grazia
EliminaDavvero simpatica questa crostata :-) grazie dello spunto ^_^
RispondiEliminaCiao Consuelo sono contenta che ti piace, un abbraccio e buona giornata
Elimina